Elenco delle condizioni di temperatura controllata che debbono essere rispettate durante il trasporto di determinate sostanze alimentari fresche.
|
|
Latte crudo trasportato in cisterna o bidoni dalle aziende di produzione ai centri di raccolta, ovvero direttamente agli stabilimenti di trattamento termico e confezionamento per il consumo diretto.
|
+8°C
|
|
Latte crudo trasportato in cisterna dai centri di raccolta agli stabilimenti di trattamento termico e confezionamento per il consumo diretto. Latte crudo trasportato in cisterna da uno stabilimento di trattamento termico ad altro stabilimento di trattamento termico e confezionamento per il consumo diretto.
|
+0°C +4°C
|
|
Latte pastorizzato in confezioni. |
+0°C +4°C (*) max +9°C
|
|
Prodotti lattiero-caseari: latti fermentati, panna o crema di latte, formaggi freschi. |
+0°C +4°C max +14°C(*)
|
|
Ricotta. |
+0°C +4°C (*) max +9°C
|
|
Burro. |
+1°C +6°C
|
|
Burro concentrato (anidro). |
+6°C +18°C
|
|
Burro anidro liquido. |
oltre +32°C
|
|
Carni. |
-1°C +7°C (*) max +10°C
|
|
Pollame e conigli |
-1°C +4°C (*) max +8°C
|
|
Selvaggina. |
-1°C +3°C (*) max +8°C
|
|
Frattaglie. |
-1°C +3°C (*) max +8°C
|
|
Prodotti della pesca freschi (da trasportare sempre sotto ghiaccio.) |
+0°C +4°C
|
|
Molluschi eduli lamellibranchi, in confezione, compresi quelli sgusciati appartenenti al genere "chlamys"(canestrelli) e "pecten"(capesante).
|
+6°C
|
|
(*) Ferme restando le temperature sopra descritte, sono tollerati questi limiti massimi durante il periodo della distribuzione frazionata, dovuto alle numerose operazioni di apertura per lo scarico della merce.
|